Web TV
ACCADEMIA DUCALE
La Web TV dell’Accademia Ducale centro studi musicali è un progetto editoriale ideato dal M° Giuseppe D’Amico, direttore artistico dell’Accademia Ducale. Nata con l’intento di fornire uno strumento di diffusione e condivisione della cultura, inizia la sua programmazione il 19 marzo 2020, in piena emergenza sanitaria dovuta alla pandemia causata dal Covid-19 che ha avuto come prima conseguenza e forma di prevenzione il distanziamento sociale. Da qui l’idea di utilizzare il web per veicolare contenuti culturali grazie alla presenza di eminenti personalità della musica e della cultura ospiti delle varie trasmissioni che hanno fornito importanti spunti di riflessione sui temi trattati.
Attraverso questo canale di comunicazione, l’Accademia Ducale trasmette i propri concerti e offre uno spazio ai nuovi compositori, per far conoscere le loro opere, veicola i risultati delle ricerche effettuate e promuove l’educazione del pubblico su temi inerenti la produzione classica, con guide all’ascolto dei concerti.
IL CARTELLONE DELLE FESTE
Eventi online dal 28 dicembre 2020 al 4 gennaio 2021
BEETHOVEN: GENIO E CUORE NEL CONCERTO N.5 "IMPERATORE"
28 dicembre 2020 - 0re 19.00
M° Simone Genuini
Direttore d'orchestra
M° Giovanni Claudio Traversi
Compositore
M° Lucrezia Merolla
Pianista
M°Giuseppe D'Amico
Direttore artistico Accademia Ducale
Regia Matteo De Bonis e Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
IO E IL MIO AUTORE - PRIMA PARTE
28 dicembre 2020 - 0re 21.30
Carmine Pio Vertone
Attore
M° Erminia Nigro
Clarinetto
M°Giuseppe D'Amico
Contrabbasso
Regia Matteo De Bonis e Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SIGLA
Nuvole
per clarinetto e contrabbasso
Autore: Giuseppe D'Amico. Anno 2016
Erminia Nigro – clarinetto
Giuseppe D’Amico – contrabbasso
IO E IL MIO AUTORE - SECONDA PARTE
29 dicembre 2020 - Ore 20.30
Carmine Pio Vertone
Attore
M° Erminia Nigro
Clarinetto
M°Giuseppe D'Amico
Contrabbasso
Regia Matteo De Bonis e Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SIGLA
Nuvole
per clarinetto e contrabbasso
Autore: Giuseppe D'Amico. Anno 2016
Erminia Nigro – clarinetto
Giuseppe D’Amico – contrabbasso
I FIORI DELL'ACCADEMIA. UNO SGUARDO SU HINDEMITH
30 dicembre 2020 - 0re 19.00
M° Andrea Talmelli
Presidente SIMC - Società Italiana di Musica Contemporanea
M° Erminia Nigro
Clarinetto
M°Giuseppe D'Amico
Contrabbasso
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis e Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SIGLA
Clarinet Concerto, Op. 87: III. Hommage à Benny Goodman (Piano arrangement of the author)
Erminia Nigro – clarinetto
Lucrezia Merolla – pianoforte
Tratto dal disco Julien-François Zbinden Homage (Solo & Chamber Music) inciso dal Trio Marsia: Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D’Amico (contrabbasso) Lucrezia Merolla (pianoforte)
AH EL DìA DEL LA FIESTA.
ANTEPRIMA DI UNA PRIMA ASSOLUTA
2 gennaio 2021 - 0re 20.00
M°Giuseppe D'Amico
Direttore artistico Accademia Ducale
M° Francesca Cicolecchia
Violinista
M° Mirko Palmieri
Violinista
M° José Quezada Macchiavello
Direttore d'orchestra e coro, compositore e musicologo
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis e Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
IL BELCANTO
ROSSINI, BELLINI, DONIZETTI
4 gennaio 2021 - 0re 19.00
M°Filomena Solimando
Soprano
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis e Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
I RACCONTI DELLA MUSICA
La nuova rubrica di cinque puntate in cui i compositori della SIMC - Società Italiana di musica contemporanea, racconteranno genesi, segreti e curiosità di alcuni dei loro brani che saranno ascoltati durante la trasmissione. Gli autori saranno accompagnati ogni volta da uno dei membri del CdA della SIMC che aiuterà il pubblico a conoscere meglio l’autore e i brani proposti.
I RACCONTI DELLA MUSICA
quinta puntata
13 dicembre 2020 - 0re 19.00
OSPITE
M° Andreina Costantini
Compositore
INTERVIENE
M° Marcela Pavia
Direttivo SIMC
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis e Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SIGLA
Clarinet Concerto, Op. 87: III. Hommage à Benny Goodman (Piano arrangement of the author)
Erminia Nigro – clarinetto
Lucrezia Merolla – pianoforte
Tratto dal disco Julien-François Zbinden Homage (Solo & Chamber Music) inciso dal Trio Marsia: Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D’Amico (contrabbasso) Lucrezia Merolla (pianoforte)
I RACCONTI DELLA MUSICA
quarta puntata
6 dicembre 2020 - 0re 19.00
OSPITE
M° Biagio Putignano
Compositore
INTERVIENE
M° Andrea Talmelli
Presidente SIMC
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis e Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SIGLA
Clarinet Concerto, Op. 87: III. Hommage à Benny Goodman (Piano arrangement of the author)
Erminia Nigro – clarinetto
Lucrezia Merolla – pianoforte
Tratto dal disco Julien-François Zbinden Homage (Solo & Chamber Music) inciso dal Trio Marsia: Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D’Amico (contrabbasso) Lucrezia Merolla (pianoforte)
I RACCONTI DELLA MUSICA
terza puntata
29 novembre 2020 - 0re 19.00
OSPITE
M° Carla Rebora
Compositore
INTERVIENE
M° Daniele Corsi
Direttivo SIMC
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Assistente alla regia Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SIGLA
Clarinet Concerto, Op. 87: III. Hommage à Benny Goodman (Piano arrangement of the author)
Erminia Nigro – clarinetto
Lucrezia Merolla – pianoforte
Tratto dal disco Julien-François Zbinden Homage (Solo & Chamber Music) inciso dal Trio Marsia: Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D’Amico (contrabbasso) Lucrezia Merolla (pianoforte)
I RACCONTI DELLA MUSICA
seconda puntata
22 novembre 2020 - 0re 19.00
OSPITE
M° Daniele Venturi
Compositore
INTERVIENE
M° Andrea Mannucci
Direttivo SIMC
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Assistente alla regia Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SIGLA
Clarinet Concerto, Op. 87: III. Hommage à Benny Goodman (Piano arrangement of the author)
Erminia Nigro – clarinetto
Lucrezia Merolla – pianoforte
Tratto dal disco Julien-François Zbinden Homage (Solo & Chamber Music) inciso dal Trio Marsia: Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D’Amico (contrabbasso) Lucrezia Merolla (pianoforte)
I RACCONTI DELLA MUSICA
prima puntata
15 novembre 2020 - 0re 19.00
OSPITE
M° Ada Gentile
Compositore e pianista
INTERVIENE
M° Andrea Talmelli
Presidente SIMC
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Assistente alla regia Ennio Frigetti
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SIGLA
Clarinet Concerto, Op. 87: III. Hommage à Benny Goodman (Piano arrangement of the author)
Erminia Nigro – clarinetto
Lucrezia Merolla – pianoforte
Tratto dal disco Julien-François Zbinden Homage (Solo & Chamber Music) inciso dal Trio Marsia: Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D’Amico (contrabbasso) Lucrezia Merolla (pianoforte)
LAZZARO_Art doesn’t sleep
Evento artistico internazionale di cui l’Accademia è stata partner. Una mostra collettiva di oltre 60 artisti internazionali, che hanno realizzato le loro opere durante il lockdown, proiettata sui palazzi delle città del mondo alle 22.30 di ogni città, in base al fuso orario. Tra queste città anche Pietragalla (Pz), unica in Basilicata, con una proiezione sulla facciata dello storico Palazzo Ducale. L’Accademia Ducale ha dedicato all’evento tre puntate speciali della Web TV. La prima è stata il momento di apertura della mostra dalla prima città ad est del mondo, Bangkok, la seconda è stata la diretta da Pietragalla, la terza il mattino dopo (le 22.30 di Lima) per la conclusione delle proiezioni.
Durante le puntate è stata lanciata una CALL PER GLI ARTISTI DI TUTTO IL MONDO “Pietragalla Renaissance, Manifesto per la rinascita di Pietragalla” in cui gli artisti sono stati invitati a ripopolare le case del centro storico di Pietragalla che diventerebbero le loro abitazioni e i loro atelier artistici.
LAZZARO ART_doesn't sleep LIMA
24 luglio 2020 - Ore 05.00 (le 22.00 di Lima)
CONDUTTRICI: Amalia Palermo e Angela Vietri
REGIA: Matteo De Bonis,
AIUTO REGIA Ennio Frigetti, Dario Gruosso, Luciano De Bonis.
ARTISTI
Giuseppe D’Amico (contrabbasso) e Lucrezia Merolla (pianoforte), Fantasia Sulla Sonnambula di Bellini, di Bottesini; The Sonata in A minor for Arpeggione and Piano, D. 821, di Franz Schubert
LAZZARO ART_doesn't sleep PIETRAGALLA
23 luglio 2020 - Ore 22.00
CONDUTTRICI: Amalia Palermo e Angela Vietri
REGIA: Matteo De Bonis,
AIUTO REGIA Ennio Frigetti, Dario Gruosso, Luciano De Bonis.
ARTISTI
Amalia Palermo (voce) e Matteo De Bonis (pianoforte),La bella Noeva, brano di un autore anonimo del Quattrocento
Filomena Solimando (soprano) e Carmine Lavinia (pianoforte), Vaga luna, di Bellini; Ave Maria, di Carmine Lavinia; Lascia ch’io pianga, di Haendel
LAZZARO ART_doesn't sleep BANGKOK
23 luglio 2020 - Ore 15.30 (le 21.30 di Bangkok)
CONDUTTRICI: Amalia Palermo e Angela Vietri
REGIA: Matteo De Bonis,
AIUTO REGIA Ennio Frigetti, Dario Gruosso, Luciano De Bonis.
ARTISTI
Samantha Pace (pianoforte) Valzer in do diesis minore di Chopin n. 2 op 64
Erminia Nigro (clarinetto) e Lucrezia Merolla (pianoforte) Fantasy Pieces op 73 for clarinet and piano di Schumann
IL BAROCCO IBERO AMERICANO
28 giugno 2020 - 0re 19.00
OSPITE
M° José Quezada Macchiavello
Direttore d'orchestra e coro, compositore e musicologo
con la partecipazione di
Prof. Luis Villacorta Santamato - Ricercatore e Docente universitario. Esperto del Barocco Peruviano
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
LA CULTURA IN BASILICATA
21 giugno 2020 - 0re 19.00
OSPITE
Patrizia Minardi
Dirigente Regione Basilicata
Ufficio Sistemi Culturali e Turistici. Cooperazione Internazionale
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
MUSICA INSIEME
14 giugno 2020 - 0re 19.00
OSPITE
M° Francescantonio Pollice
Presidente AIAM - Associazione Italiana Attività Musicali
Vicepresidente CIDIM Comitato nazionale italiano musica
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
I LUCANI NEL MONDO
7 giugno 2020 - 0re 19.00
OSPITE
Carmine Cicala - Presidente della Commissione Regionale dei Lucani nel mondo
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
IL BAROCCO PERUVIANO E LE SUE DECLINAZIONI ARTISTICHE
31 maggio 2020 - 0re 19.00
OSPITE
Prof Luis Villacorta Santamato - Ricercatore e Docente universitario
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
IN ARTE
La collezione d'arte sacra contemporanea del Museo Diocesano di Potenza
24 maggio 2020 - 0re 19.00
OSPITI
Mons. Vitantonio Telesca - Vicario generale dell'Arcidiocesi di Potenza - Muro Lucano e Marsico Nuovo. Fondatore della Collezione
Grazia Pastore - giornalista critico d'arte, referente per la catalogazione delle opere
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
LIBRI IN MUSICA
17 maggio 2020 - 0re 19.00
OSPITI
M° Andrea Talmelli - compositore e presidente della SIMC - Società Italiana di Musica Contemporanea
M° Paola Perrucci - arpista
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
PRESENTAZIONE DEL DISCO
Julien-François Zbinden Homage
Solo & Chamber Music
3 maggio 2020 - 0re 19.00
OSPITI
TRIO MARSIA
Erminia Nigro - clarinetto
Giuseppe D'Amico - contrabbasso
Lucrezia Merolla - pianoforte
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
LA MUSICA CRISTIANA NELL'AMBITO DELLE ARTI
30 aprile 2020 - 0re 19.00
OSPITE
Mons. Vincenzo De Gregorio - Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
LEONARDO LEO: MAESTRO DI MAESTRI. LA MUSICA A NAPOLI NEL SETTECENTO
26 aprile 2020 - 0re 19.00
OSPITI
Cosimo Prontera - Organista, Clavicembalista, Direttore del Centro Studi Musicali "Leonardo Leo"
Carmine Lavinia - Organista, Docente Accademia Ducale
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
ARTI E SCIENZA NEL MILLENNIO IMMATERIALE
23 aprile 2020 - 0re 19.00
OSPITI
Gabriele Cecchetti - Musicista e ricercatore
Emanuele Savagnone - Compositore
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
LILI BOUNANGER. FRAMMENTI RITROVATI DI UNA VITA INTERROTTA
19 aprile 2020 - 0re 19.00
OSPITI
M° Fiorella Sassanelli - Pianista e musicologa
M° Erminia Nigro - Clarinettista. Vicepresidente Accademia Ducale
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
LA MUSICA CONTEMPORANEA
16 aprile 2020 - 0re 19.00
OSPITE
M° Andrea Talmelli - Compositore e presidente della SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea)
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
SUONIAMO INSIEME. LE ORCHESTRE DIDATTICHE E LE ORCHESTRE GIOVANILI
5 aprile 2020 - 0re 19.00
OSPITI
M° Simone Genuini - Direttore Juniorchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma
Erminia Nigro - Clarinettista, Vicerpresidente Accademia Ducale
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
COMPORRE IL SACRO
2 aprile 2020 - 0re 19.00
OSPITI
Daniele Corsi - Compositore, membro SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea)
Jean - Christophe Rosaz - Compositore
Erminia Nigro - Clarinettista, Vicerpresidente Accademia Ducale
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
STABAT MATER. TRADIZIONE E INNOVAZIONE
29 marzo 2020 - 0re 19.00
OSPITI
Daniele Corsi - Compositore, membro SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea)
Don Mimmo Beneventi - Docente teologia pastorale presso l’Istituto Teologico del Seminario Maggiore Interdiocesano di Basilicata
Erminia Nigro - Clarinettista, Vicerpresidente Accademia Ducale
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
L'ACCADEMIA A SCUOLA. LA DIDATTICA A DISTANZA
27 marzo 2020 - 0re 19.00
Eugenia Tedesco - Preside IC Pietragalla
Don Mimmo Beneventi - Esperto in Media Education
Amalia Palermo - Accademia Ducale di Senise
Paolo Cillis - Sindaco di Pietragalla
Conduce Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
L'ACCADEMIA IN SALOTTO
19 marzo 2020 - ore 19.00
La WebTV dell'Accademia Ducale propone il primo appuntamento in diretta Facebook
Erminia Nigro al clarinetto e Giuseppe D'Amico
al contrabbasso, in concerto dal salotto di casa loro.
Conducono Amalia Palermo e Angela Vietri
Regia Matteo De Bonis
Direzione artistica M°Giuseppe D'Amico
ACCADEMIA DUCALE CENTRO STUDI MUSICALI
Piazza Mons. Pafundi 10 - Palazzo Ducale
85016 Pietragalla (PZ)
EMAIL acc.ducale@gmail.com
PEC accademiaducale@pec.it
TEL. 347 185 6713 - 345 795 2442
C.F. 96085950762
P.IVA 02029930761
© Accademia Ducale centro studi musicali| Official Website - All rights reserved