La rassegna “Sursum corda”, nata nel 2019, si pone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio musicale contemporaneo sacro, offrendo proposte di alto livello culturale e spirituale, frutto dell’incontro tra compositori ed esecutori dei giorni nostri.
L'Accademia Ducale centro studi musicali commissiona ogni anno brani di musica sacra a compositori contemporanei, direttamente oppure tramite concorso pubblico.
I brani realizzati vengono eseguiti in prima assoluta dall'Ensemble dell'Accademia Ducale.
Innovazione nel solco della tradizione è il fil rouge che unisce, in una linea ideale spazio-temporale, la musica sacra dei padri e le sperimentazioni contemporanee affidate ai compositori dei giorni nostri.
EDIZIONI
MAGNIFICAT
22 AGOSTO 2020
Brani selezionati tramite concorso pubblico nazionale indetto dall'Accademia Ducale centro studi musicali, con il patrocinio della SIMC -Società Italiana di Musica Contemporanea, in collaborazione con il CIDIM Comitato Nazionale Musica.
Vincitore: Giovanni Claudio Traversi
Menzione speciale della giuria: Donato Falco
STABAT MATER
14 APRILE 2019
Con il Patrocinio della Camera dei Deputati
Riflessione sulla Passione di Cristo in chiave contemporanea, grazie a opere inedite, scritte da tre compositori dei giorni nostri che ne hanno proposto versioni diverse per stile e sensibilità, abbracciando più rami della cultura musicale, italiana e internazionale: Jean-Christophe Rosaz, Daniele Corsi, Giuseppe D'Amico.
ACCADEMIA DUCALE CENTRO STUDI MUSICALI
Piazza Mons. Pafundi 10 - Palazzo Ducale
85016 Pietragalla (PZ)
EMAIL acc.ducale@gmail.com
PEC accademiaducale@pec.it
TEL. 347 185 6713 - 345 795 2442
C.F. 96085950762
P.IVA 02029930761
© Accademia Ducale centro studi musicali| Official Website - All rights reserved