Asolapo Italia Unesco - International Network of Women Philosophers
ci ha assegnato un riconoscimento “per l'eccellenza nelle arti musicali, per l'impegno nell' insegnamento, nella sensibilizzazione e coscienza all' ascolto e apprezzamento della musica nei giovani e nella società”.
Ci sarà consegnato nel corso dell’evento del 22-23 settembre 2022, in cui condivideremo musica, poesia o altre espressioni che manifestano il nostro amore per la Pace.
La Cantata del caffè - Kaffeekantate
(J.S. Bach, BWV 211)
Concerto realizzato a Pietragalla (PZ) , presso il Salone del Palazzo Ducale, il 21 novembre 2021, nell’ambito della Stagione concertistica “I nuovi fiori dell’Accademia”, progetto artistico dell’Accademia Ducale centro studi musicali, ammesso al FUS dal Ministero della Cultura.
Direzione artistica: M° GIUSEPPE D'AMICO
In questa versione originale proposta dall’Accademia Ducale, ai cantanti, che si esprimono in lingua tedesca, sono affiancati degli attori che interpretano a loro volta i personaggi, per rendere ancor più fruibile e divertente la Kaffeekantate.
FILOMENA SOLIMANDO (soprano) Liesgen
CARMINE GIORDANO (basso) Schlendrian
YOOSANG YOON (tenore) Narratore
MICHELE FIORE - flauto
FRANCESCA CICOLECCHIA - violino
MIRKO PALMIERI - violino
DANIELA DI FONZO - viola
VITO STANO - violoncello
GIUSEPPE D’AMICO - contrabbasso
CARMINE LAVINIA - clavicembalo
DIRETTORE - M° GIOVANNI POMPEO
attori NICOLE MILLO - Liesgen
ANTONIO ROMA - Schlendrian
ANGELA VIETRI - Narratrice video Giovanni Lancellotti
ACCADEMIA DUCALE CENTRO STUDI MUSICALI
Piazza Mons. Pafundi 10 - Palazzo Ducale
85016 Pietragalla (PZ)
EMAIL acc.ducale@gmail.com
PEC accademiaducale@pec.it
TEL. 347 185 6713 - 345 795 2442
C.F. 96085950762
P.IVA 02029930761
© Accademia Ducale centro studi musicali| Official Website - All rights reserved